Categoria: Il paese

3

La valle del Potenza a cura di Maria Teresa Granati

Sono nata in un paese di collina davanti a una grande valle, tra altre colline e altre valli, ma di fronte alla mia casa c’era quella che ancora oggi mi sembra la più bella e armoniosa. La guardavo dalla finestra o dalla porta di casa, o quando camminavo sulla strada che porta al paese o dal belvedere che chiamiamo Pincio. La vedevo sempre uguale e sempre diversa, col mutare delle stagioni, di giorno e di notte, con la pioggia e col sole; mi incantava soprattutto con la neve, quando magicamente si trasfigurava.

1

La famiglia Mancini (Mancinforte) e la committenza della tela di Palma il Giovane a Potenza Picena (1595)

Ospitiamo volentieri questo lavoro di ricerca storica del dott. Roberto Domenichini, responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Potenza Pi­cena e funzionario dell’Archivio di Stato di Ancona, sulla famiglia Man­cini (Mancinforte) quali committenti di una delle più importanti opere d’arte presenti sul nostro territorio, articolo apparso nel mese di dicembre 2011 sul numero speciale della rivista “Historia Nostra” dedica­to a Floriano Grimaldi, già archivista della Santa Casa di Loreto. Si tratta della “Crocifissione” di Palma il Giovane (Jacopo Negretti- Venezia- 1544-1628) conservata nell’altare dedicato al SS.mo Crocifisso nella Chiesa di S. Antonio da Padova del convento dei Frati Minori di Po­tenza Picena.

3

Via Santa Croce – se c’è un piccolo crollo si chiude la via

0

P.P.S. Post Post Scriptum di Antonio Manta – Lettura fotografica personale del territorio di Potenza Picena

Antonio Manta, fotografo professionista di Montevarchi (Arezzo), co-ti­tolare della “Alternative Graphics”, docente di Fotografia presso l’U­niversità degli Studi ISIA (Istituto Superiore per le industrie Artisti­che) di Urbino e maestro di “fine-art”, dal 18 Settembre 2011 al 2 Otto­bre 2011 ha esposto presso i locali della Fototeca Comunale “Bruno Grandinetti”, nell’ex Chiesa di S. Caterina d’Alessandria, le sue foto in una bellissima mostra dal titolo “P.P.S. Post Post Scriptum”, lettura personale fotografica del territorio di Potenza Picena, che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.